
LA PIAGA NARCISISTICA E IL GURISMO DILAGANTE
“gurūrbrahmā, gurūrviṣṇuḥ, gurūrdevo māheśvaraḥ
gurūrsākṣāt parabrahma tasmai śrī gurave namaḥ
Mi inchino al nobile e radioso Guru, che è Brahmā, Viṣṇu e Māheśvara (śiva), diretto Parabrahmā, Realtà Suprema.”
Uno spettro si aggira nella nostra societa’ sempre più digitale e virtuale e meno esperienziale: il narcisismo manipolatore . Le tecniche sono antiche ma subdole e violente perché fanno presa sulle debolezze o i bisogni altrui.
Forse dovremmo tornare a recitare il mantra di lode al Guru che in India si canta ad ogni inizio corso e che sottolinea con la parola sākṣāt, che significa “diretto,” o “di persona,” che il guru è e sempre sarà quello che è dentro di noi.
Anche in questo caso e’ più che mai vero che ‘ sapere è potere’ oltre che terapeutico .
Consiglio vivamente di ascoltare, assumere come come ‘una mela al giorno’, i video dello psicoterapeuta Roberto Ruga che ha dedicato una numerosissima playlist al narcisismo, nominandolo ‘ la piaga del nostro secolo’.
Alcuni link utili:
Il narcisista e la sua invidia (dinamiche della svalutazione)
https://youtu.be/H1qEDMSh4Qo
sul suo vuoto interiore : https://youtu.be/SJf_rcJ5S_Y
e sulla sua mania di potenza :
https://youtu.be/Ldh9N3P16eM
Spostando l’ attenzione a noi, le potenziali ‘vittime’, avete notato il dilagare dei Maestri e dei ‘ Teacher Training’ costosissimi e sempre più diffusi , come le marche di dentifricio o di yogurt?
Un modo semplice è porre attenzione al LINGUAGGIO usato dai manipolatori. Ricordate: Patanjali era innanzitutto un grammatico oltre che medico e artista (danzatore ) .
L’ arte del linguaggio è potente come un’ arte marziale.
ERRORI LOGICI COME TECNICHE MANIPOLATORIE
“Fiacco è il pensiero di colui che non conosce ciò di cui si parla e vuole parlare; di colui che non sa come svolgere un’inferenza e vuole inferire. Fiacco è il pensiero di colui che parla solo per slogan ripetuti perché sentiti da qualche parte, perché impartitigli da qualcuno, perché altro non ha. Sarebbero solo ridicoli i fiacchi del pensiero, nel loro tentativo di essere ciò che non sono; sarebbero solo PATETICI, nella loro ingenuità arrogante, se non fosse che molti li seguono e credono in loro, se non fossero fonte di perdita di tempo e di pericolose conseguenze per tutti.” Giovanni Boniolo – Conoscere per vivere; Meltemi ed. 2018
Sapere è potere e sapere è la capacità di discernere , (vedere , ‘ viveka yakti’ di Patanjali) che dovrebbe essere lo scopo della scuola . I MANIPOLATORI diventano GURU (‘ portatori di luce’) quando dilaga l’ ignoranza (il buio) come confusione sul linguaggio, soprattutto oggi dove la comunicazione è molto più di linguaggio piuttosto che esperienziale .
Il guru nella sua accezione è un facilitatore della propria luce , non porta luce; la luce, come il Qi, l’energia, c’ è già in ognuno di noi.
Nel video sopra, lo psicoterapeuta Roberto Ruga delinea alcuni trucchi classici dei manipolatori , che fanno leva sui sentimenti , sulle debolezze, i bisogni, le incertezze e per questo sono violenti e pericolosi .
Alcune tecniche utili e facili da riconoscere sono:
. DOMANDE ACCUSATORIE : sei o non sei debole o hai o non hai mal di schiena?
. se smentiti , spostano il discorso sulle ECCEZIONI: devi aver fiducia in me che so cosa fare con te
. Salire sul ‘ CARRO DEL VINCITORE': dare una superstizione come vera
. FALSI DILEMMI: con me o contro di me . A o B ma spesso la scelta è molto più ampia .
. APPELLO AD UN AUTORITÀ x suffragare propri assunti estrapolati dal contesto
. PRENDERE UNA PARTE X IL TUTTO O VICEVERSA : i tuoi muscoli sono deboli quindi devi fare body building x correre più veloce.
. COLPIRE L’ ATTENZIONE SULL’INCREDULITA’ oppure il suo contrario: IL COMPROMESSO come se fosse sempre giusto.
Esempio su tutti, non inventato ma al contrario trovato come incipit in un frontespizio di un aitante Maestro di ‘lavoro interno’ : ” Un idiota, seppur laureato, resta comunque un idiota” .
La prossima volta che avete un dubbio sulla presenza di un manipolatore fate più attenzione al suo linguaggio . Sarà molto più divertente di un sudoku e potreste salvarvi la vita.
Related Posts